Grazie al suo radicamento nel quartiere, La Ruga è stata spesso intermediaria di racconti storici, come per il video Zita e le Altre. Racconti delle donne di Oltrisarco realizzato nel 1999 da Katia Assuntini. Il documentario, a cui La Ruga ha collaborato attivamente, dà voce alle storie e alle memorie di cinque donne di Oltrisarco, tutte socie del Club: Ornella Bellini, Maddalena Cecchinel, Noemi Ceccon, Carolina Gobetti e Zita Tomasi.
Nel percorso di ricerca fatto dalle donne molte vite silenziose hanno trovato parola.
Anna Nadotti, scrittrice
In un toccante racconto a più voci prendono forma i ricordi della vita umile nelle case minime di Oltrisarco e i tragici ricordi degli anni della guerra e del dopoguerra. Nonostante le difficoltà, emerge però forte anche la solidarietà tra le donne del quartiere, la fiducia e l’aiuto reciproco nell’affrontare la vita quotidiana. Non mancano inoltre i momenti di spensieratezza, per cui basta un grammofono sulla finestra per dei balli improvvisati sulla strada. Il documentario, prodotto dal Centro Documentazione e Informazione della Donna di Bolzano, resta come una preziosa testimonianza storica sul quartiere e sulla città di Bolzano
Zita e le Altre, durata 26 minuti, colore 1999. Fotografia Georg Zeller, montaggio Cinzia Baldessari. Consulenza storica e interviste Alessandra Spada. Voce Monica Trettel. Regia Katia Assuntini.